Albero di natale fatto con le pigne

Vorreste realizzare un magnifico alberello natalizio con le vostre mani? Siete nel posto giusto, perché vi stiamo per dare 20 esempi su come realizzare un alberello di Natale con le pigne!

Da sempre, le pigne rappresentano il massimo delle decorazioni natalizie. Le ritroviamo ovunque, non solo negli alberi, ma anche nei portacandele, nei segnaposto, sulle stampe della tovaglia… hanno un ché di natalizio, e su questo non si discute.

Tuttavia, fino ad oggi, abbiamo sempre acquistato dei prodotti già pronti. In alcuni casi, abbiamo anche speso delle cifre piuttosto ingenti per avere il nostro alberello con le pigne. E se quest’anno, invece, provassimo a farlo da soli in casa?

Grazie all’arte del fai da te e del riciclo creativo, si possono ottenere delle decorazioni uniche nel loro genere. Sono oggetti che facciamo noi, che non solo ci fanno sentire soddisfatti e orgogliosi, ma che hanno qualcosa di unico, che nessun altro avrà mai.

Kreattivablog

Le pigne ci portano a quando eravamo bambini e le raccoglievamo nel bosco, per farne, magari, uno splendido centrotavola. Ma sono così belle che possiamo riutilizzarle in moltissimi modi.

L’albero di Natale è il simbolo di questa festività, insieme al presepe. Decorare la nostra casa durante le festività ci fa sentire bene con noi stessi e ci fa entrare nel pieno dello spirito natalizio!

A volte, però, invece di spendere delle somme di denaro che potremmo investire altrove, potremmo semplicemente puntare sul riciclo creativo e fare dei lavoretti in casa, con le nostre mani. Gli esempi che vi daremo non sono molto complicati e se li seguite passo dopo passo avrete un alberello unico nel suo genere!

Potrete anche farvi aiutare dai vostri figli per trascorrere un bel pomeriggio all’insegna del riciclo!

Pronti a scoprire come realizzare un alberello di Natale con le pigne?

Catanese di nascita, emiliana di adozione. Ha imparato a scrivere ancor prima di camminare. Trascorre la maggior parte del suo tempo tra libri, gatti e articoli.

Potrebbe interessarti anche...

Come fare le pigne innevate?

Procedimento: Mettete la tempera bianca nella ciotolina e intingete delicatamente le pigne. Deve tingersi solo la parte più esterna come se della neve si fosse appena posata. Una volta asciutte passate il filo di lana alla base e legatele, lasciando, tra una e l'altra una decina di centimetri.

Come rendere lucide le pigne?

La resina può essere eliminata con un po' di carta vetrata. Immergete le pigne in una ciotola d'acqua alla quale avrete aggiunto mezza tazza di aceto di vino bianco, lasciate agire, mescolando di tanto in tanto, per almeno mezz'ora. Scolate le pigne.

Che cosa ci si fa con le pigne?

Artigianato della pigna di Natale Basta dipingere le estremità di bianco e attaccare un nastro alla parte superiore della pigna con la colla a caldo. Anche i centrotavola natalizi sotto forma di ghirlanda, per esempio, sono popolari decorazioni di pigne. Si possono abbinare con ornamenti di vari colori.

Toplist

L'ultimo post

Tag