Quando vengono pagate le pensioni di maggio 2022

Quando arriva il pagamento delle pensioni di maggio 2022? Una domanda, alla luce della fine dello stato di emergenza lo scorso 31 marzo, che molti pensionati potrebbero porsi specie riguardo al pagamento delle pensioni di maggio in contanti o con accredito sul conto corrente bancario.

Per due anni infatti, da quando è iniziata la pandemia, per il pagamento delle pensioni si è operata una distinzione tra coloro che la ritirano in contanti e che ricevono l’accredito da Poste Italiane e coloro per i quali invece è previsto il bonifico bancario. Il pagamento della pensione per coloro che la ricevono da Poste Italiane è stato sempre anticipato, ma dal 1° aprile è stato ripristinato il calendario ordinario.

Anche a maggio 2022 il pagamento della pensione avviene il primo giorno bancabile del mese, ma l’accesso agli uffici postali potrebbe continuare a essere scaglionato. Le date.

Pensioni maggio 2022, pagamento Poste e banca: la data

Le pensioni di maggio 2022 vengono pagate lunedì 2 sia presso Poste Italiane sia presso le banche essendo il primo giorno bancabile del mese. Il 1° maggio è un festivo e comunque in ogni caso quest’anno cade di domenica.

La regola vuole infatti che il pagamento delle pensioni avvenga il primo giorno bancabile di ciascun mese, o il giorno successivo se si tratta di giornata festiva o non bancabile, con un unico mandato di pagamento, fatta eccezione per il mese di gennaio nel quale il pagamento viene eseguito il secondo giorno bancabile (art. 1, comma 184, della legge 27 dicembre 2017, n. 205).

Ai pensionati titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution le pensioni vengono pagate, come ha comunicato già Poste Italiane per il mese di aprile, regolarmente il 2 maggio. Sempre da quella data i titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare la pensione in contanti dagli 8000 ATM Postamat in Italia, senza bisogno di recarsi allo sportello.

Come da calendario annuale dell’INPS anche coloro che ricevono l’accredito sul conto corrente bancario avranno disponibilità del pagamento delle pensioni di maggio lunedì 2. Il pagamento sarà regolare anche nei mesi successivi.

Pensioni maggio 2022: per gli uffici postali possibili ingressi scaglionati

Le pensioni di maggio 2022 per chi le ritira in contanti presso gli uffici postali, come accaduto ad aprile con la fine dello stato di emergenza il 31 marzo, non verranno pagate in anticipo. La data di partenza quindi per il pagamento della pensione di maggio per chi la ritira in contanti presso gli uffici postali è sempre quella del 2 maggio. Gli ingressi tuttavia, come ha comunicato Poste Italiane il mese scorso, dovrebbero comunque essere scaglionati. Cosa significa?

Il pagamento delle pensioni in contanti non avviene in anticipo come accaduto negli ultimi due anni di pandemia, ma a partire dal 2 maggio i cittadini dovranno rispettare il calendario di accesso agli uffici postali. Ad aprile è stato così e la stessa modalità si dovrebbe riproporre anche il mese prossimo. Scriveva infatti Poste Italiane nel comunicato del 21 marzo:

“Tutti coloro che intendono ritirare la pensione in contanti allo sportello potranno presentarsi in uno dei 12800 Uffici Postali su tutto il territorio nazionale dall’1 al 6 aprile, preferibilmente secondo la turnazione alfabetica affissa all’esterno di ciascun Ufficio Postale.”

Anche a maggio quindi, sebbene non si abbia ancora una comunicazione ufficiale di Poste Italiane in merito, l’accesso agli uffici postali per ritirare la pensione dovrebbe avvenire da lunedì 2 a venerdì 6.

Intanto a breve i pensionati potranno avere accesso ai dettagli dell’importo della pensione di maggio con il cedolino online. Per consultare il cedolino il pensionato deve:

  • accedere alla propria area riservata con SPID, CSN o CIE;
  • inserire nel tasto “cerca” la dicitura “cedolino pensione”;
  • entrato nell’area del cedolino pensione deve cliccare su “verifica pagamenti”;
  • selezionare dal menu il mese di maggio 2022 per visualizzare il cedolino corrispondente.

Quando il cedolino pensione dettagliato non è ancora disponibile, l’importo è comunque visualizzabile dal fascicolo previdenziale dell’utente.

Quando caricano la pensione di maggio 2022?

Le date delle pensioni di maggio 2022 Nessun dubbio a riguardo: anche maggio e poi giugno le pensioni sono pagate a cominciare dal primo giorno bancabile del mese, anche negli uffici postali. Quindi il 2 maggio vi è stato l'accredito, dato che il primo è festivo.

Quando viene pagata alle Poste la pensione di maggio?

Titolari di libretto, conto Bancoposta e Postepay Evolution Tornando al mese di maggio, chi è titolare di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution vedrà accreditarsi la pensione lunedì 2 maggio.

Quando viene pagata la pensione di luglio 2022?

La data di pagamento Il pagamento avverrà con valuta 1° luglio. Per le pensioni di importo compreso fra 10,01 e 75 euro mensili, con la rata di luglio viene effettuato il pagamento di tutte le mensilità del secondo semestre 2021 e della tredicesima.

Quando pagheranno le pensioni di giugno 2022?

Poiché il primo maggio è domenica, quindi, le pensioni potrano essere ritirate da mercoledì 1 giugno. Per i pensionati titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution le pensioni torneranno ad essere accreditate regolarmente dal primo giorno del mese.

Toplist

L'ultimo post

Tag