Su quale canale si vedono le olimpiadi

Come fare per seguire le Olimpiadi invernali 2022 tra Discovery+, Rai, Eurosport, Dazn e TimVision. Venerd� 4 febbraio la cerimonia di apertura

I Giochi Olimpici Beijing 2022 prenderanno ufficialmente il via tra poche ore: la cerimonia di apertura delle Olimpiadi Invernali 2022 infatti � prevista per venerd� 4 febbraio. Saranno oltre 2.800 gli atleti, provenienti da pi� 90 nazioni, a sfilare all’interno del The Bird Nest Stadium di Pechino: l’appuntamento, per chi volesse vedere l’evento in diretta, � per le 13 — ora italiana — su Discovery+ (con il commento di Zoran Filicic e Massimiliano Ambesi), Rai2 (Luca Di Bella, Marco Clementi e Giada Messetti saranno i commentatori) ed Eurosport.

Discovery+, la piattaforma OTT del gruppo Discovery, nei giorni di competizione ospiter� tutte le gare in diretta e on demand (qui la programmazione completa) con oltre 1.200 ore live, delle 3 di notte fino al primo pomeriggio (sono 7 le ore di fuso orario tra l’Italia e Beijing), e fino a 6 canali in contemporanea dedicati a tutte le 15 discipline e ai 109 eventi previsti. Alle storiche voci conosciute dagli appassionati di sport invernali si affiancheranno tantissimi ex atleti come Giorgio Rocca, Camilla Alfieri, Daniela Merighetti e Silvano Varettoni per lo sci alpino, Fulvio Valbusa per lo sci di fondo. Direttamente dalla Cina invece spazio ai contributi di Valentina Marchei, ex stella del pattinaggio di figura, e Irene Curtoni, fino alla scorsa stagione slalomista del team azzurro di sci alpino.

Le Olimpiadi Invernali 2022 si potranno inoltre seguire integralmente su Eurosport (in tv sui canali 210 e 211 del pacchetto Sky, in mobilit� sulla piattaforma Sky Go e in streaming su Now), in streaming su Eurosport Player, su TimVision (via Eurosport Player, con un canale dedicato in 4k per gli utenti in possesso del TimVision Box) e potranno vederle anche gli abbonati a Dazn.

La Rai invece trasmetter� 100 ore di diretta: si potranno vedere le Olimpiadi di Pechino 2022 in tv in chiaro su Rai2 e Rai Sport+HD (canale 57) e in streaming su RaiPlay.

3 febbraio 2022 (modifica il 4 febbraio 2022 | 16:48)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 4 al 20 febbraio vanno in scena i Giochi Olimpici di Pechino 2022, uno degli eventi sportivi più attesi e seguiti dell’anno in particolar modo dagli appassionati di sci e sport invernali.

Le Olimpiadi invernali in tv andranno in onda in diretta sia in chiaro che sulle piattaforme di streaming in abbonamento. Ecco qui dove e come vedere le gare in diretta e on demand: tutte le info utili su canali, orari italiani, programma e calendario completo per guardare le Olimpiadi invernali di Pechino 2022 in tv e streaming.

Come vedere le Olimpiadi invernali in tv: orari italiani e canali

La Rai trasmetterà 100 ore di dirette delle Olimpiadi di Pechino in chiaro su Rai 2 e RaiSport HD. Per la copertura integrale della manifestazione, ossia per vedere tutte le gare in programma, è necessario sintonizzarsi a Discovery+ (per i dettagli continuate a leggere).

A causa delle 7 ore di differenza tra Pechino e l’Italia, molte gare olimpiche per noi andranno in onda in orari notturni e potrebbe essere difficile riuscire a seguirle in diretta. In questo caso ci si potrà affidare allo streaming on demand su Discovery+, Eurosport e DAZN

Olimpiadi invernali 2022 in streaming: come e dove vedere

Per seguire tutte le gare dei Giochi Olimpici di Pechino 2022 in streaming bisogna avere l’abbonamento a Discovery+, la piattaforma di streaming dei programmi e canali Discovery (Real Time, DMAX, Food Network…). Il costo di Discovery+ varia a seconda del pacchetto a cui ci si vuole abbonare:

  • Discovery+ Intrattenimeno - 3,99€ al mese o 39,99€ all’anno
  • Discovery+ Intrattenimento e Sport - 7,99€ al mese o 29,90€ all’anno (che si rinnova a 69,90€ dopo il primo anno).

L’unico modo per avere Discovery+ gratis è attivare il pass annuale Intrattenimeno + Sport che offre 3 giorni di prova gratuita.

Il pass Intrattenimento + Sport è anche l’unico che permette di guardare le Olimpiadi invernali 2022 in streaming sulla piattaforma.

Si può guardare Discovery+ su Smart TV compatibile o connettendo Amazon Fire TV, Apple TV e Chromecast, su smartphone e tablet iOS e Android e su PC via sito web.

Ma non solo: grazie allo sbarco di Discovery+ su Amazon Prime, gli utenti abbonati possono guardare tutti i contenuti, dall’intrattenimeno allo sport, di Discovery+ su Prime Video.

Iscriviti ora a Discovery+ Intrattenimento & Sport su Prime Video

Come fare? Basta andare su Amazon Prime Video Channels. trovare Discovery+ e guardare con un abbonamento aggiuntivo. Per i clienti Prime Discovery+ Intrattenimento + Sport costa 7,99€ al mese.

Chi non è ancora iscritto alla piattaforma può avere Amazon Prime Video gratis per 30 giorni grazie al periodo di prova gratuito per tutti i nuovi clienti.

Prova Amazon Prime Video GRATIS per 30 giorni

Anche su RaiPlay si possono vedere le Olimpiadi di Pechino in diretta streaming e on demand. In questo caso la visione è completamente gratis, ma la copertura non sarà totale come su Discovery+, visto che la Rai ha acquistato i diritti per 100 ore di diretta streaming, incluse la Cerimonia di Apertura e quella di Chiusura.

Olimpiadi invernali visibili in streaming anche su DAZN: gli abbonati della piattaforma sportiva possono guardare i Giochi di Pechino 2022 grazie all’accordo della società con Eurosport , al contrario degli abbonati Sky che potranno seguire le gesta degli atleti solo attraverso le notizie su SkyTG24. Nessuna gara in diretta neppure su Mediaset.

Come vedere le Olimpiadi invernali dall’Italia: orari e calendario

La Cerimonia d’Apertura delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022 va in onda venerdì 4 febbraio a partire dalle 13.00 ora italiana e si potrà vedere in chiaro in diretta TV su Rai 2. I Giochi termineranno ufficialmente con la Cerimonia di Chiusura in scena domenica 20 febbraio alle ore 12.00 italiane.

Qui di seguito il calendario completo con date, orari (italiani) e gare di tutte le discipline a Pechino 2022:

Mercoledì 2 febbraio

  • Ore 12.36, SLITTINO: prove 1 e 2 singolo uomini, gruppo A
  • Ore 13.05, CURLING: sessione 1 doppio misto (Svezia-Gran Bretagna, Australia-USA, Norvegia-Rep. Ceca, Cina-Svizzera)
  • Ore 14.20, SLITTINO: prove 1 e 2 singolo uomini, gruppo B

Giovedì 3 febbraio

  • Ore 2.05, CURLING: sessione 2 doppio misto (Australia-Cina, Svezia-Rep. Ceca, USA-Italia, Gran Bretagna-Canada)
  • Ore 5.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Repubblica Ceca-Cina, girone B donne
  • Ore 5.10. HOCKEY SUL GHIACCIO: Canada-Svizzera, girone A donne
  • Ore 8.06, SLITTINO: prove 3 e 4 singolo uomini, gruppo B
  • Ore 9.40, HOCKEY SUL GHIACCIO: Svezia-Giappone, girone B donne
  • Ore 7.05, CURLING: sessione 3 doppio misto (Italia-Svizzera, USA-Norvegia)
  • Ore 9.50, SLITTINO: prove 3 e 4 singolo uomini, gruppo A
  • Ore 11.00, FREESTYLE: qualificazione 1 moguls donne
  • Ore 11.36, SLITTINO: prove 1 e 2 singolo donne, gruppo A
  • Ore 12.45, FREESTYLE: qualificazione 1 moguls uomini
  • Ore 13.05, CURLING: sessione 4 doppio misto
  • Ore 13.20, SLITTINO: prove 1 e 2 singolo donne, gruppo B
  • Ore 14.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Finlandia-USA, girone A donne

Venerdì 4 febbraio

  • Ore 1.35, CURLING: sessione 5 doppio misto (Svezia-Australia, Canada-Svizzera, Italia-Norvegia)
  • Ore 2.06, SLITTINO: prova 5 singolo uomini
  • Ore 3.02, PATTINAGGIO DI FIGURA: team event, programma corto maschile
  • Ore 3.50, SLITTINO: prova 6 singolo uomini
  • Ore 4.00, SCI ALPINO: seconda prova discesa uomini
  • Ore 4.41, PATTINAGGIO DI FIGURA: team event, rhythm dance danza sul ghiaccio
  • Ore 5.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Danimarca-Cina, girone B donne
  • Ore 5.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: ROC-Svizzera, girone A donne
  • Ore 6.22, PATTINAGGIO DI FIGURA: team event, programma corto coppie d’artistico
  • Ore 6.35, CURLING: sessione 6 doppio misto (Italia-Repubblica Ceca, Cina-Canada, Gran Bretagna-Australia, Svezia-USA)
  • ORE 13.00, CERIMONIA D’APERTURA

Sabato 5 febbraio

  • Ore 2.05, CURLING: sessione 7 doppio misto (Australia-Norvegia, Svizzera-Svezia)
  • Ore 3.45, SNOWBOARD: qualificazione 1 slopestyle donne
  • Ore 4.00, SCI ALPINO: terza prova discesa uomini
  • Ore 4.47, SNOWBOARD: qualificazione 2 slopestyle donne
  • Ore 5.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Canada-Finlandia, girone A donne
  • Ore 6.15, SALTO CON GLI SCI: salto di allenamento uomini NH
  • Ore 7.05, CURLING: sessione 8 doppio misto (Cina-USA, Repubblica Ceca-Gran Bretagna, Svezia-Canada, Australia-Italia)
  • Ore 7.20, SALTO CON GLI SCI: qualificazione uomini NH
  • Ore 7.36, SLITTINO: prove 3 e 4 singolo donne, gruppo B
  • Ore 8.45, SCI DI FONDO: skiathlon donne 7,5 + 7,5 km
  • Ore 9.20, SLITTINO: prove 3 e 4 singolo donne, gruppo A
  • Ore 9.30, SPEED SKATING: 3000 metri donne
  • Ore 9.40, HOCKEY SUL GHIACCIO: Giappone-Danimarca, girone B donne
  • Ore 9.40, HOCKEY SUL GHIACCIO: Repubblica Ceca-Svezia, girone B donne
  • Ore 10.00, BIATHLON: staffetta mista 4×6 km
  • Ore 10.45, SALTO CON GLI SCI: qualificazione donne NH
  • Ore 11.00, FREESTYLE: qualificazione 2 moguls uomini
  • Ore 11.45, SALTO CON GLI SCI: prima manche NH donne
  • Ore 12.00, SHORT TRACK: batterie 500 metri donne
  • Ore 12.10, SLITTINO: prima manche singolo uomini
  • Ore 12.30, FREESTYLE: finale 1 moguls uomini
  • Ore 12.35, SALTO CON GLI SCI: SECONDA MANCHE NH DONNE
  • Ore 12.38, SHORT TRACK: batterie 1000 metri uomini
  • Ore 13.05, FREESTYLE: finale 2 moguls uomini
  • Ore 13.05, CURLING: sessione 9 doppio misto (Gran Bretagna-Italia, Norvegia-Cina, Repubblica Ceca-Svizzera, USA-Canada)
  • Ore 13.23, SHORT TRACK: quarti di finale staffetta mista
  • Ore 13.40, FREESTYLE FINALE 3 MOGULS UOMINI
  • Ore 13.50, SLITTINO: seconda manche singolo uomini
  • Ore 13.53, SHORT TRACK: semifinale staffetta mista
  • Ore 14.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: USA-ROC, girone A donne
  • Ore 14.26, SHORT TRACK: FINALE STAFFETTA MISTA

Domenica 6 febbraio

  • Ore 1.06, SLITTINO: prova 5 singolo donne
  • Ore 2.05, CURLING: sessione 10 doppio misto (USA-Repubblica Ceca, Gran Bretagna-Cina)
  • Ore 2.30, SNOWBOARD: finale 1 slopestyle donne
  • Ore 2.37, PATTINAGGIO DI FIGURA: team event, programma corto donne
  • Ore 2.50, SLITTINO: prova 6 singolo donne
  • Ore 2.57, SNOWBOARD: finale 2 slopestyle donne
  • Ore 3.24, SNOWBOARD: FINALE 3 SLOPESTYLE DONNE
  • Ore 4.00, SCI ALPINO: DISCESA LIBERA UOMINI
  • Ore 4.57, PATTINAGGIO DI FIGURA: team event, programma libero coppie d’artistico
  • Ore 7.05, CURLING: sessione 11 doppio misto (Norvegia-Svezia, Australia-Svizzera, Italia-Cina, Canada-Repubblica Ceca)
  • Ore 8.00, SCI DI FONDO: SKIATHLON UOMINI 15 + 15 KM
  • Ore 8.06, SLITTINO: prova 1 doppio
  • Ore 9.24, SLITTINO: prova 2 doppio
  • Ore 9.30, SPEED SKATING: 5000 METRI UOMINI
  • Ore 9.40, HOCKEY SUL GHIACCIO: Cina-Giappone, girone B donne
  • Ore 11.00, FREESTYLE: qualificazione 2 moguls donne
  • Ore 11.00, SALTO CON GLI SCI: salto di allenamento NH uomini
  • Ore 12.00, SALTO CON GLI SCI: prima manche NH uomini
  • Ore 12.30, FREESTYLE: finale 1 moguls donne
  • Ore 12.30, SLITTINO: terza manche singolo uomini
  • Ore 13.00, SALTO CON GLI SCI: SECONDA MANCHE NH UOMINI
  • Ore 13.05, CURLING: sessione 12 doppio misto (Canada-Australia, Italia-Svezia, Svizzera-USA, Norvegia-Gran Bretagna)
  • Ore 13.05, FREESTYLE: finale 2 moguls donne
  • Ore 13.40, FREESTYLE: FINALE 3 MOGULS DONNE
  • Ore 14.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Svizzera-USA, girone A donne
  • Ore 14.15, SLITTINO: QUARTA MANCHE SINGOLO UOMINI

Lunedì 7 febbraio

  • Ore 2.05, CURLING: sessione 13 doppio misto (Svizzera-Norvegia, Canada-Italia, USA-Gran Bretagna, Repubblica Ceca-Cina)
  • Ore 2.22, PATTINAGGIO DI FIGURA: programma libero maschile team event
  • Ore 2.30, FREESTYLE: qualificazione 1 big air donne
  • Ore 3.15, FREESTYLE: qualificazione 2 big air donne
  • Ore 3.15, SCI ALPINO: prima manche gigante donne
  • Ore 3.31, PATTINAGGIO DI FIGURA: programma libero danza sul ghiaccio team event
  • Ore 4.00, FREESTYLE: qualificazione 3 big air donne
  • ORE 4.37, PATTINAGGIO DI FIGURA: PROGRAMMA LIBERO DONNE TEAM EVENT
  • Ore 5.00, SNOWBOARD: finale 1 slopestyle uomini
  • Ore 5.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: ROC-Canada, girone A donne
  • Ore 5.27, SNOWBOARD: finale 2 slopestyle uomini
  • ORE 5.54, SNOWBOARD: FINALE 3 SLOPESTYLE UOMINI
  • Ore 6.30, FREESTYLE: qualificazione 1 big air uomini
  • ORE 6.45, SCI ALPINO: SECONDA MANCHE GIGANTE DONNE
  • Ore 7.15, FREESTYLE: qualificazione 2 big air uomini
  • Ore 8.00, FREESTYLE: qualificazione 3 big air uomini
  • Ore 9.06, SLITTINO: prova 3 doppio
  • ORE 9.30, SPEED SKATING: 1500 METRI DONNE
  • Ore 9.40, HOCKEY SUL GHIACCIO: Danimarca-Repubblica Ceca, girone B donne
  • ORE 10.00, BIATHLON: 15 KM INDIVIDUALE DONNE
  • Ore 10.24, SLITTINO: prova 4 doppio
  • Ore 11.28, SALTO CON GLI SCI: trial round gara a squadre mista
  • Ore 12.30, SHORT TRACK: quarti di finale 500 metri donne
  • Ore 12.44, SHORT TRACK: quarti di finale 1000 metri uomini
  • Ore 12.45, SALTO CON GLI SCI: prima manche gara a squadre mista
  • Ore 12.50, SLITTINO: prima manche singolo donne
  • Ore 13.05, CURLING: semifinali doppio misto
  • Ore 13.13, SHORT TRACK: semifinali 500 metri donne
  • Ore 13.20, SHOR TRACK: semifinali 1000 metri uomini
  • ORE 13.46, SHORT TRACK: FINALE 500 METRI DONNE
  • ORE 13.51, SALTO CON GLI SCI: SECONDA MANCHE GARA A SQUADRE MISTA
  • ORE 13.58, SHORT TRACK: FINALE 1000 METRI UOMINI
  • Ore 14.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Cina-Svezia, girone B donne
  • Ore 14.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Svizzera-Finlandia, girone A donne
  • Ore 14.30, SLITTINO: seconda manche singolo donne

Martedì 8 febbraio

  • Ore 2.22, PATTINAGGIO DI FIGURA: programma corto uomini
  • Ore 2.36, SLITTINO: prova 5 doppio
  • Ore 3.00, FREESTYLE: prima manche finale big air donne
  • Ore 3.22, FREESTYLE: seconda manche finale big air donne
  • Ore 3.40, SNOWBOARD: qualificazioni PGS donne
  • ORE 3.45, FREESTYLE: TERZA MANCHE FINALE BIG AIR DONNE
  • Ore 3.54, SLITTINO: prova 6 doppio
  • ORE 4.00, SCI ALPINO: SUPERG UOMINI
  • Ore 4.07, SNOWBOARD: qualificazioni PGS uomini
  • Ore 4.34, SNOWBOARD: elimination round PGS donne
  • Ore 5.01, SNOWBOARD: elimination round PGS uomini
  • Ore 5.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: USA-Canada, girone A donne
  • Ore 7.05, CURLING: finale bronzo doppio misto
  • Ore 7.30, SNOWBOARD: ottavi di finale PGS donne
  • Ore 7.40, SNOWBOARD: ottavi di finale PGS uomini
  • Ore 8.06, SNOWBOARD: quarti di finale PGS donne
  • Ore 8.15, SNOWBOARD: quarti di finale PGS uomini
  • Ore 8.24, SNOWBOARD: semifinali PGS donne
  • Ore 8.30, SNOWBOARD: semifinali PGS uomini
  • ORE 8.36, SNOWBOARD: FINALE PER IL BRONZO E PER L’ORO PGS DONNE
  • ORE 8.43, SNOWBOARD: FINALE PER IL BRONZO E PER L’ORO PGS UOMINI
  • Ore 9.00, SCI DI FONDO: qualificazioni sprint tl donne
  • ORE 9.30, BIATHLON: 20 KM INDIVIDUALE UOMINI
  • Ore 9.40, HOCKEY SUL GHIACCIO: Giappone-Repubblica Ceca, girone B donne
  • Ore 9.50, SCI DI FONDO: qualificazioni sprint tl uomini
  • ORE 11.30, SPEED SKATING: 1500 METRI UOMINI
  • Ore 11.30, SCI DI FONDO: quarti di finale sprint tl donne
  • Ore 11.55, SCI DI FONDO: quarti di finale sprint tl uomini
  • Ore 12.25, SCI DI FONDO: semifinali sprint tl donne
  • Ore 12.35, SCI DI FONDO: semifinali sprint tl uomini
  • ORE 12.47, SCI DI FONDO: FINALE SPRINT TL DONNE
  • Ore 12.50, SLITTINO: terza manche singolo donne
  • ORE 13.00, SCI DI FONDO: FINALE SPRINT TL UOMINI
  • ORE 13.05, CURLING: FINALE PER L’ORO DOPPIO MISTO
  • Ore 14.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Svezia-Danimarca, girone B donne
  • Ore 14.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Finlandia-ROC, girone A donne
  • ORE 14.35, SLITTINO: QUARTA MANCHE SINGOLO DONNE

Mercoledì 9 febbraio

  • Ore 2.30, SNOWBOARD: prima manche qualificazioni half-pipe donne
  • Ore 2.35, SLITTINO: allenamento team-relay
  • Ore 3.15, SCI ALPINO: prima manche slalom donne
  • Ore 3.21, SNOWBOARD: seconda manche qualificazioni half-pipe donne
  • Ore 3.30, SCI ALPINO: prova discesa uomini (combinata)
  • Ore 4.00, SNOWBOARD: seeding run 1 snowboardcross donne
  • Ore 4.00, FREESTYLE: prima manche finale big air uomini
  • Ore 4.22, FREESTYLE: seconda manche finale big air uomini
  • ORE 4.45, FREESTYLE: TERZA MANCHE FINALE BIG AIR UOMINI
  • Ore 4.55, SNOWBOARD: seeding run 2 snowboardcross donne
  • Ore 5.30, SNOWBOARD: prima manche qualificazioni half-pipe uomini
  • Ore 6.21, SNOWBOARD: seconda manche qualificazioni half-pipe uomini
  • ORE 6.45, SCI ALPINO: SECONDA MANCHE SLALOM DONNE
  • Ore 7.30, SNOWBOARD: ottavi di finale snowboardcross donne
  • Ore 8.00, COMBINATA NORDICA: trial round gundersen normal hill
  • Ore 8.07, SNOWBOARD: quarti di finale snowboardcross donne
  • Ore 8.28, SNOWBOARD: semifinali snowboardcross donne
  • ORE 8.45, SNOWBOARD: FINALE SMALL E BIG FINAL SNOWBOARDCROSS DONNE
  • Ore 9.00, COMBINATA NORDICA: prova di salto gundersen NH
  • Ore 9.40, HOCKEY SUL GHIACCIO: ROC-Svizzera, girone B donne
  • ORE 12.00, COMBINATA NORDICA: 10 KM FONDO GUNDERSEN NH
  • Ore 12.00, SHORT TRACK: quarti di finale 1500 metri uomini
  • Ore 12.44, SHORT TRACK: batterie 1000 metri donne
  • Ore 13.05, CURLING: sessione 1 round robin uomini (Danimarca-Canada, USA-ROC, Norvegia-Svizzera, Cina-Svezia)
  • Ore 13.20, SLITTINO: prima manche doppio
  • Ore 13.29, SHORT TRACK: semifinali 1500 metri uomini
  • Ore 13.45, SHORT TRACK: semifinali staffetta donne
  • Ore 14.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Repubblica Ceca-Danimarca, girone B donne
  • ORE 14.20, SHORT TRACK: FINALE 1500 METRI UOMINI
  • ORE 14.35, SLITTINO: SECONDA MANCHE DOPPIO

Giovedì 10 febbraio

  • Ore 2.00, FREESTYLE: finale 1 aerials gara a squadre mista
  • Ore 2.05, CURLING: sessione 1 round robin donne (Gran Bretagna-Svizzera, Danimarca-Cina, Svezia-Giappone, ROC-USA)
  • Ore 2.30, SNOWBOARD: prima manche finale halfpipe donne
  • Ore 2.30, SKELETON: prima manche uomini
  • ORE 2.38, PATTINAGGIO DI FIGURA: PROGRAMMA LIBERO SINGOLO UOMINI
  • ORE 2.50, FREESTYLE: FINALE 2 AERIALS GARA A SQUADRE MISTA
  • Ore 2.57, SNOWBOARD: seconda manche finale halfpipe donne
  • ORE 3.24, SNOWBOARD: TERZA MANCHE FINALE HALFPIPE DONNE
  • Ore 3.30, SCI ALPINO: combinata alpina uomini, manche di discesa
  • Ore 4.00, SKELETON: seconda manche uomini
  • Ore 4.15, SNOWBOARD: seeding run 1 snowboardcross uomini
  • Ore 5.10, SNOWBOARD: seeding run 2 snowboardcross uomini
  • Ore 5.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Svezia-Lettonia, girone C uomini
  • Ore 7.00, SNOWBOARD: ottavi di finale snowboardcross uomini
  • Ore 7.05, CURLING: sessione 2 round robin uomini (USA-Svezia, Norvegia-Canada, Cina-ROC, Gran Bretagna-Italia)
  • ORE 7.15, SCI ALPINO: COMBINATA ALPINA UOMINI, MANCHE DI SLALOM
  • Ore 7.37, SNOWBOARD: quarti di finale snowboardcross uomini
  • Ore 7.55, BOB: prove 1 e 2 bob a 2 uomini
  • Ore 7.58, SNOWBOARD: semifinali snowboardcross uomini
  • ORE 8.00, SCI DI FONDO: 10 KM TECNICA CLASSICA DONNE
  • ORE 8.15, SNOWBOARD: SMALL FINAL E BIG FINAL SNOWBOARDCROSS UOMINI
  • Ore 9.40, HOCKEY SUL GHIACCIO: Finlandia-Slovacchia, girone C uomini
  • Ore 10.55, BOB: prove 1 e 2 monobob donne
  • ORE 13.00, SPEED SKATING: 5000 METRI DONNE
  • Ore 13.05, CURLING: sessione 2 round robin donne (Canada-Corea del Sud, Svezia-Gran Bretagna, USA-Danimarca, Cina-Svizzera)
  • Ore 14.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: USA-Cina, girone A uomini
  • Ore 14.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Canada-Germania, girone A uomini
  • ORE 14.30, SLITTINO: TEAM RELAY

Venerdì 11 febbraio

  • Ore 2.05, CURLING: sessione 3 round robin uomini (Svizzera-ROC, Gran Bretagna-USA, Svezia-Italia, Danimarca-Cina)
  • Ore 2.30, SNOWBOARD: prima manche finale half-pipe uomini
  • Ore 2.30, SKELETON: prima manche donne
  • Ore 2.57, SNOWBOARD: seconda manche finale half-pipe uomini
  • ORE 3.24, SNOWBOARD: TERZA MANCHE FINALE HALF-PIPE UOMINI
  • Ore 4.00, SKELETON: seconda manche donne
  • ORE 4.00, SCI ALPINO: SUPERG DONNE
  • Ore 5.10, HOCKEY GHIACCIO: primo quarto di finale donne
  • Ore 5.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Danimarca-ROC, girone B uomini
  • Ore 7.05, CURLING: sessione 3 round robin donne (USA-Cina, Canada-Giappone, Svizzera-ROC, Corea del Sud-Gran Bretagna)
  • Ore 7.10, BOB: prove 3 e 4 bob a 2 uomini
  • ORE 8.00, SCI DI FONDO: 15 KM TC UOMINI PARTENZA AD INTERVALLI
  • ORE 9.00, SPEED SKATING: 10.000 METRI UOMINI
  • Ore 9.40, HOCKEY GHIACCIO: Svezia-Slovacchia, girone C uomini
  • Ore 9.40, HOCKEY SUL GHIACCIO: Repubblica Ceca-Svizzera, girone B uomini
  • ORE 10.00, BIATHLON: SPRINT 7,5 KM DONNE
  • Ore 10.10, BOB: prove 3 e 4 monobob donne
  • Ore 10.45, SALTO CON GLI SCI: salto di allenamento trampolino grande uomini
  • Ore 12.00, SHORT TRACK: quarti di finale 1000 metri donne
  • Ore 12.00, SALTO CON GLI SCI: qualificazioni trampolino grande uomini
  • Ore 12.18, SHORT TRACK: batterie 500 metri uomini
  • Ore 12.55, SHORT TRACK: semifinali 1000 metri donne
  • Ore 13.04, SHORT TRACK: semifinali staffetta uomini
  • Ore 13.05, CURLING: sessione 4 round robin uomini (ROC-Danimarca, Gran Bretagna-Norvegia, Canada-Svizzera)
  • Ore 13.20, SKELETON: terza manche uomini
  • Ore 13.43, SHORT TRACK: finale 1000 metri donne
  • Ore 14.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: secondo quarto di finale donne
  • Ore 14.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Lettonia-Finlandia, girone C uomini
  • Ore 14.55, SKELETON: quarta manche uomini

Sabato 12 febbraio

  • Ore 2.05, CURLING: sessione 4 round robin donne (Svezia-Canada, Corea del Sud-ROC, Giappone-Danimarca)
  • Ore 3.00, SNOWBOARD: quarti di finale snowboardcross misto a squadre
  • Ore 3.10, BOB: prove 5 e 6 monobob donne
  • Ore 3.30, SNOWBOARD: semifinali snowboardcross misto a squadre
  • ORE 3.50, SNOWBOARD: SMALL E BIG FINAL SNOWBOARDCROSS MISTO A SQUADRE
  • Ore 4.00, SCI ALPINO: prima prova discesa donne
  • Ore 5.10, HOCKEY GHIACCIO: terzo quarto di finale donne
  • Ore 5.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Canada-USA, girone A uomini
  • Ore 5.40, BOB: prove 5 e 6 bob a 2 uomini
  • Ore 7.05, CURLING: sessione 5 round robin uomini (Italia-Cina, Canada-Svezia, Danimarca-Svizzera, USA-Norvegia)
  • ORE 8.30, SCI DI FONDO: STAFFETTA 4×5 KM DONNE
  • Ore 9.00, SPEED SKATING: quarti di finale team-pursuit donne
  • Ore 9.40, HOCKEY GHIACCIO: ultimo quarto di finale donne
  • Ore 9.40, HOCKEY SUL GHIACCIO: Germania-Cina, girone A uomini
  • ORE 9.57, SPEED SKATING: 500 METRI UOMINI
  • ORE 10.00, BIATHLON: SPRINT 10 KM UOMINI
  • Ore 12.00, SALTO CON GLI SCI: prima manche trampolino grande uomini
  • Ore 12.07, PATTINAGGIO DI FIGURA: danza sul ghiaccio, rhythm dance
  • ORE 13.00, SALTO CON GLI SCI: SECONDA MANCHE TRAMPOLINO GRANDE UOMINI
  • Ore 13.05, CURLING: sessione 5 round robin donne (ROC-Giappone, Danimarca-Svizzera, Gran Bretagna-USA, Svezia-Cina)
  • Ore 13.20, SKELETON: terza manche donne
  • Ore 14.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: ROC-Repubblica Ceca, girone B uomini
  • Ore 14.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Svizzera-Danimarca, girone B uomini
  • ORE 14.55, SKELETON: QUARTA MANCHE DONNE

Domenica 13 febbraio

  • Ore 2.05, CURLING: sessione 6 round robin uomini (Norvegia-Svezia, Cina-Gran Bretagna, USA-Canada, Italia-ROC)
  • Ore 2.30, BOB: prima manche monobob donne
  • Ore 3.00, FREESTYLE: prima manche qualificazioni slopestyle donne
  • Ore 3.15, SCI ALPINO: prima manche gigante uomini
  • Ore 4.00, SCI ALPINO: seconda prova discesa donne
  • Ore 4.00, BOB: seconda manche monobob donne
  • Ore 4.01, FREESTYLE: seconda manche qualificazioni slopestyle donne
  • Ore 5.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Slovacchia-Lettonia, girone C uomini
  • ORE 6.45, SCI ALPINO: SECONDA MANCHE GIGANTE UOMINI
  • Ore 7.07, CURLING: sessione 6 round robin donne (Danimarca-Gran Bretagna, USA-Svezia, Corea del Sud-Cina, Svizzera-Canada)
  • ORE 8.00, SCI DI FONDO: STAFFETTA 4×10 KM UOMINI
  • Ore 9.40, HOCKEY SUL GHIACCIO: Finlandia-Svezia, girone C uomini
  • ORE 10.00, BIATHLON: INSEGUIMENTO 10 KM DONNE
  • ORE 11.45, BIATHLON: INSEGUIMENTO 12,5 KM UOMINI
  • Ore 12.00, FREESTYLE: qualificazione 1 aerials donne
  • Ore 12.00, SHORT TRACK: quarti di finale 500 metri uomini
  • Ore 12.27, SHORT TRACK: semifinali 500 metri uomini
  • ORE 12.44, SHORT TRACK: FINALE STAFFETTA DONNE
  • Ore 12.45, FREESTYLE: qualificazione 2 aerials donne
  • Ore 13.05, CURLING: sessione 7 round robin uomini (Gran Bretagna-Danimarca, Svizzera-Italia, Cina-USA)
  • ORE 13.14, SHORT TRACK: FINALE 500 METRI UOMINI
  • Ore 14.00, SPEED SKATING: quarti di finale team-pursuit uomini
  • Ore 14.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: Cina-Canada, girone A uomini
  • Ore 14.10, HOCKEY SUL GHIACCIO: USA-Germania, girone A uomini
  • ORE 14.56, SPEED SKATING: 500 METRI DONNE

Lunedì 14 febbraio

  • Ore 2.05, CURLING: sessione 7 round robin donne (Cina-Giappone, Canada-ROC, USA-Corea del Sud)
  • ORE 2.22, PATTINAGGIO DI FIGURA: DANZA SUL GHIACCIO, PROGRAMMA LIBERO
  • Ore 2.30, SNOWBOARD: qualificazione 1 big air donne
  • Ore 2,30, BOB: terza manche monobob donne
  • Ore 2.30, FREESTYLE: prima manche finale slopestyle donne
  • Ore 2.57, FREESTYLE: seconda manche finale slopestyle donne
  • Ore 3.15, SNOWBOARD: qualificazione 2 big air donne
  • ORE 3.24, FREESTYLE: TERZA MANCHE FINALE SLOPESTYLE DONNE
  • Ore 4.00, SCI ALPINO: terza prova discesa donne
  • Ore 4.00, SNOWBOARD: qualificazione 3 big air donne
  • ORE 4.00, BOB: QUARTA MANCHE MONOBOB DONNE
  • Ore 5.10, HOCKEY GHIACCIO: prima semifinale donne
  • Ore 5.30, FREESTYLE: qualificazione 1 slopestyle uomini
  • Ore 6.30, SNOWBOARD: qualificazione 1 big air uomini
  • Ore 6.32, FREESTYLE: qualificazione 2 slopestyle uomini
  • Ore 7.05, CURLING: sessione 8 round robin uomini (Canada-Italia, Danimarca-Norvegia, ROC-Svezia, Svizzera-Gran Bretagna)
  • Ore 7.15, SNOWBOARD: qualificazione 2 big air uomini
  • Ore 8.00, SNOWBOARD: qualificazione 3 big air uomini
  • Ore 12.00, SALTO CON GLI SCI: prima manche prova a squadre uomini
  • Ore 13.05, BOB: prima manche bob a 2 uomini
  • Ore 13.05, CURLING: sessione 8 round robin donne (Svizzera-Svezia, Gran Bretagna-Canada, Giappone-Corea del Sud, Danimarca-ROC)
  • ORE 13.06, SALTO CON GLI SCI: SECONDA MANCHE PROVA A SQUADRE UOMINI
  • Ore 14.10, HOCKEY GHIACCIO: seconda semifinale donne
  • Ore 14.40, BOB: seconda manche bob a 2 uomini

Martedì 15 febbraio

  • Ore 2.05, CURLING: sessione 9 round robin uomini (ROC-Norvegia, Canada-Cina, Svizzera-USA, Svezia-Danimarca)
  • Ore 2.30, FREESTYLE: prima manche finale slopestyle uomini
  • Ore 2.30, SNOWBOARD: prima manche finale big air donne
  • Ore 2.52, SNOWBOARD: seconda manche finale big air donne
  • Ore 2.57, FREESTYLE: seconda manche finale slopestyle uomini
  • Ore 3.15, SNOWBOARD: TERZA MANCHE FINALE BIG AIR DONNE
  • Ore 3.24, FREESTYLE: TERZA MANCHE FINALE SLOPESTYLE UOMINI
  • Ore 4.00, SCI ALPINO: DISCESA LIBERA DONNE
  • Ore 5.10, HOCKEY GHIACCIO: playoff uomini
  • Ore 6.00, SNOWBOARD: prima manche finale big air uomini
  • Ore 6.22, SNOWBOARD: seconda manche finale big air uomini
  • Ore 6.45, SNOWBOARD: TERZA MANCHE FINALE BIG AIR UOMINI
  • Ore 7.05, CURLING: sessione 9 round robin donne (Cina-ROC, Svezia-Danimarca, USA-Svizzera, Gran Bretagna-Giappone)
  • Ore 7.10, BOB: prove 1 e 2 bob a 2 donne
  • Ore 7.30, SPEED SKATING: semifinali team-pursuit donne
  • Ore 7.52, SPEED SKATING: semifinali team-pursuit uomini
  • Ore 8.00, COMBINATA NORDICA: salto di allenamento trampolino grande
  • Ore 9.00, COMBINATA NORDICA: manche di salto trampolino grande
  • Ore 9.22, SPEED SKATING: finale per il bronzo team-pursuit donne
  • Ore 9.28, SPEED SKATING: FINALE PER L’ORO TEAM-PURSUIT DONNE
  • Ore 9.40, HOCKEY GHIACCIO: play-off uomini
  • Ore 9.41, SPEED SKATING: finale per il bronzo team-pursuit uomini
  • Ore 9.47, SPEED SKATING: FINALE PER L’ORO TEAM-PURSUIT UOMINI
  • Ore 10.00, BIATHLON: STAFFETTA 4×7,5 KM UOMINI
  • Ore 11.08, PATTINAGGIO DI FIGURA: programma corto singolo donne
  • Ore 12.00, COMBINATA NORDICA: 10 KM GUNDERSEN TRAMPOLINO GRANDE
  • Ore 13.05, CURLING: sessione 10 round robin uomini (Svezia-Gran Bretagna, Italia-USA, Norvegia-Cina, ROC-Canada)
  • Ore 13.15, BOB: terza manche bob a 2 uomini
  • Ore 14.10, HOCKEY GHIACCIO: playoff uomini
  • Ore 14.50, BOB: QUARTA MANCHE BOB A 2 UOMINI
  • Mercoledì 16 febbraio
  • Ore 2.05, CURLING: sessione 10 round robin donne (Canada-USA, Svizzera-Corea del Sud, Cina-Gran Bretagna)
  • Ore 2.40, BOB: prove 1 e 2 bob a 4 uomini
  • Ore 3.15, SCI ALPINO: prima manche slalom uomini
  • Ore 3.30, SCI ALPINO: prova discesa donne (combinata)
  • Ore 5.10, HOCKEY GHIACCIO: quarto di finale 1 uomini
  • Ore 6.45, SCI ALPINO: SECONDA MANCHE SLALOM UOMINI
  • Ore 7.00, HOCKEY GHIACCIO: quarto di finale 2 uomini
  • Ore 7.05, CURLING: sessione 11 round robin uomini (Cina-Svizzera, Gran Bretagna-ROC, Italia-Danimarca)
  • Ore 7.10, BOB: prove 3 e 4 bob a 2 donne
  • Ore 8.45, BIATHLON: STAFFETTA 4×6 KM DONNE
  • Ore 9.40, HOCKEY GHIACCIO: quarto di finale 3 uomini
  • Ore 10.00, SCI DI FONDO: semifinali team-sprint tecnica classica donne
  • Ore 10.40, SCI DI FONDO: semifinali team-sprint tecnica classica uomini
  • Ore 12.00, FREESTYLE: finale 1 aerials uomini
  • Ore 12.00, SCI DI FONDO: FINALE TEAM-SPRINT TECNICA CLASSICA DONNE
  • Ore 12.30, SCI DI FONDO: FINALE TEAM-SPRINT TECNICA CLASSICA UOMINI
  • Ore 12.30, HOCKEY GHIACCIO: finale per il bronzo donne
  • Ore 12.30, SHORT TRACK: quarti di finale 1500 metri donne
  • Ore 13.00, FREESTYLE: FINALE 2 AERIALS UOMINI
  • Ore 13.15, SHORT TRACK: semifinali 1500 metri donne
  • Ore 13.05, CURLING: sessione 11 round robin donne (Corea del Sud-Danimarca, Giappone-USA, ROC-Svezia, Canada-Cina)
  • Ore 13.44, SHORT TRACK: FINALE STAFFETTA UOMINI
  • Ore 14.18, SHORT TRACK: FINALE 1500 METRI DONNE
  • Ore 14.30, HOCKEY GHIACCIO: quarto di finale 4 uomini

Giovedì 17 febbraio

  • Ore 2.05, CURLING: sessione 12 round robin uomini (Danimarca-USA, Svezia-Svizzera, Canada-Gran Bretagna, Norvegia-Italia)
  • Ore 2.42, BOB: prove 3 e 4 bob a 4 uomini
  • Ore 2.30, FREESTYLE: prima manche qualificazioni half-pipe donne
  • Ore 3.21, FREESTYLE: seconda manche qualificazioni half-pipe donne
  • Ore 3.30, SCI ALPINO: combinata alpina donne, manche di discesa
  • Ore 4.30, FREESTYLE: skicross, seeding round
  • ORE 5.10, HOCKEY GHIACCIO: FINALE PER L’ORO DONNE
  • Ore 5.30, FREESTYLE: prima manche qualificazioni half-pipe uomini
  • Ore 6.21, FREESTYLE: seconda manche qualificazioni half-pipe uomini
  • Ore 7.00, FREESTYLE: ottavi di finale skicross donne
  • ORE 7.00, SCI ALPINO: COMBINATA ALPINA DONNE, MANCHE DI SLALOM
  • Ore 7.05, CURLING: sessione 12 round robin donne (Giappone-Svizzera, ROC-Gran Bretagna, Danimarca-Canada, Corea del Sud-Svezia)
  • Ore 7.10, BOB: prove 5 e 6 bob a 2 donne
  • Ore 7.35, FREESTYLE: quarti di finale skicross donne
  • Ore 7.54, FREESTYLE: semifinali skicross donne
  • Ore 8.00, COMBINATA NORDICA: trial round staffetta 4×10 km trampolino grande
  • Ore 8.10, FREESTYLE: SMALL E BIG FINAL SKICROSS DONNE
  • Ore 9.00, COMBINATA NORDICA: manche di salto staffetta 4×10 km trampolino grande
  • Ore 9.30, SPEED SKATING: 1000 METRI DONNE
  • Ore 11.08, PATTINAGGIO DI FIGURA: PROGRAMMA LIBERO SINGOLO DONNE
  • Ore 12.00, COMBINATA NORDICA: MANCHE DI SCI DI FONDO STAFFETTA 4×10 KM TRAMPOLINO GRANDE
  • Ore 13.05, CURLING: semifinali uomini

Venerdì 18 febbraio

  • Ore 2.30, FREESTYLE: prima manche finale half-pipe donne
  • Ore 2.42, BOB: prove 5 e 6 bob a 4 uomini
  • Ore 2.57, FREESTYLE: seconda manche finale half-pipe donne
  • Ore 3.24, FREESTYLE: TERZA MANCHE FINALE HALF-PIPE DONNE
  • Ore 4.45, FREESTYLE: seeding run skicross uomini
  • Ore 5.10, HOCKEY GHIACCIO: prima semifinale uomini
  • Ore 7.05, CURLING: finale per il bronzo uomini
  • Ore 7.45, FREESTYLE: ottavi di finale skicross uomini
  • Ore 8.20, FREESTYLE: quarti di finale skicross uomini
  • Ore 8.39, FREESTYLE: semifinali skicross uomini
  • Ore 8.55, FREESTYLE: SMALL E BIG FINAL SKICROSS UOMINI
  • Ore 9.30, SPEED SKATING: 1000 METRI UOMINI
  • Ore 10.00, BIATHLON: MASS START 15 KM UOMINI
  • Ore 11.38, PATTINAGGIO DI FIGURA: coppie di artistico, programma corto
  • Ore 13.00, BOB: prima manche bob a 2 donne
  • Ore 13.05, CURLING: semifinali donne
  • Ore 14.10, HOCKEY GHIACCIO: seconda semifinale uomini
  • Ore 14.30, BOB: seconda manche bob a 2 donne

Sabato 19 febbraio

  • Ore 2.30,FREESTYLE: prima manche finale half-pipe uomini
  • Ore 2.30, BOB: prima manche bob a 4 uomini
  • Ore 2.57, FREESTYLE: seconda manche finale half-pipe uomini
  • Ore 3.24, FREESTYLE: TERZA MANCHE FINALE HALF-PIPE UOMINI
  • Ore 4.00, SCI ALPINO: gara mista a squadre parallelo, ottavi di finale
  • Ore 4.05, BOB: seconda manche bob a 4 uomini
  • Ore 4.47, SCI ALPINO: gara mista a squadre parallelo, quarti di finale
  • Ore 5.14, SCI ALPINO: gara mista a squadre parallelo, semifinali
  • Ore 5.37, SCI ALPINO: gara mista a squadre parallelo, finale per il bronzo
  • Ore 5.46, SCI ALPINO: GARA MISTA A SQUADRE PARALLELO, FINALE PER L’ORO
  • Ore 7.00, SCI DI FONDO: 50 KM TECNICA CLASSICA MASS START UOMINI
  • Ore 7.05, CURLING: FINALE PER L’ORO UOMINI
  • Ore 8.00, SPEED SKATING: semifinali mass start uomini
  • Ore 8.45, SPEED SKATING: semifinali mass start donne
  • Ore 9.30, SPEED SKATING: FINALE MASS START UOMINI
  • Ore 10.00, SPEED SKATING: FINALE MASS START DONNE
  • Ore 10.00, BIATHLON: MASS START 12,5 KM DONNE
  • Ore 12.08, PATTINAGGIO DI FIGURA: COPPIE DI ARTISTICO, PROGRAMMA LIBERO
  • Ore 13.00, BOB: terza manche bob a 2 donne
  • Ore 13.05, CURLING: finale per il bronzo donne
  • Ore 14.10, HOCKEY GHIACCIO: finale per il bronzo uomini
  • Ore 14.30, BOB: QUARTA MANCHE BOB A 2 DONNE

Domenica 20 febbraio

  • Ore 2.05, CURLING: FINALE PER L’ORO DONNE
  • Ore 2.30, BOB: terza manche bob a 4 uomini
  • Ore 4.20, BOB: QUARTA MANCHE BOB A 4 UOMINI
  • Ore 5.00, PATTINAGGIO DI FIGURA: galà di esibizione
  • Ore 5.10, HOCKEY GHIACCIO: FINALE PER L’ORO UOMINI
  • Ore 7.30, SCI DI FONDO: 30 KM TECNICA CLASSICA MASS START DONNE
  • Ore 12.00, CERIMONIA DI CHIUSURA

Dove guardare le Olimpiadi invernali in tv?

Dove vedere le Olimpiadi Invernali.

Dove posso vedere le Olimpiadi invernali 2022?

DAZN trasmetterà le Olimpiadi Invernali di Beijing 2022 grazie alla partnership con Eurosport.

Dove si vedono le Olimpiadi su che canale?

Sarà possibile seguire gli italiani in gara ai giochi olimpici su Discovery+ e sui canali di Eurosport, disponibili previo abbonamento su Sky (canali 210 e 211) e su Dazn.

Dove si vedono le Olimpiadi gratis?

Esiste anche un'altra possibilità per vedere tutte le Olimpiadi di Tokyo 2020 gratuitamente, ed è quella di collegarsi ai servizi di streaming stranieri tramite una connessione VPN. Il Regno Unito mette a disposizione BBC iPlayer (Si apre in una nuova scheda), un servizio simile al nostro Raiplay.